Osservatorio Economia Circolare

Agritech, un settore in costante evoluzione


VIEW POST

View more
Approfondimenti

Agritech: un settore in costante evoluzione. Ma quali sono le nuove frontiere?

on
Ottobre 27, 2022

Tra i best cases italiani di applicazioni innovative nell’Agritech ci sono Hiweiss, BugsLife, Cantine di Venosa e Parapini Agriculture.

 

Parallelamente al rincaro bollette e ai nuovi costi per il consumo di energia, la tecnologia applicata al settore agritech si conferma sempre più centrale. Sia per ridurre i costi e semplificare…

La siccità in Italia ormai giunta in Italia a livelli emergenziali. Il fiume po in secca


VIEW POST

View more
Approfondimenti

Siccità: l’Italia sta soffrendo. Cosa ci aspetta? Intervista a Stefano Mariani

on
Agosto 5, 2022

Stefano Mariani, matematico e ricercatore all’ISPRA, ha fornito a Osservatorio Economia Circolare una panoramica dello scenario presente e futuro delle risorse idriche nel nostro Paese.

 

Negli ultimi 30 anni, la disponibilità di acqua si è ridotta del 19% (secondo l’ultimo periodo di riferimento analizzato dall’ISPRA che va dal 1991 al…

La macchina trita-rifiuti di Frieco selezionata per il Circular Cities ClimAccelerator


VIEW POST

View more
Innovability

La macchina trita-rifiuti di Frieco selezionata per il Circular Cities ClimAccelerator

on
Luglio 29, 2022

In tema di “carbon neutrality” i traguardi da ottenere sono molto ambiziosi se si pensa che il Green Deal europeo ha fissato al 2050 la deadline per raggiungere un’economia con emissioni nette di gas serra pari a zero. Tra coloro che lavorano quotidianamente affinché questo obiettivo possa essere raggiungibile…

Moda: un settore che ha bisogno della digitalizzazione per essere sostenibile


VIEW POST

View more
Innovability

Moda: un settore che ha bisogno della digitalizzazione per essere sostenibile

on
Luglio 21, 2022

5G, realtà aumentata, blockchain, intelligenza artificiale: strumenti oggi essenziali per innovare i distretti tessili italiani.
Manifattura e tessile sono, da sempre, il “Made in Italy”. Nel nostro Paese, questo comparto è considerato il secondo più importante a livello nazionale, con circa 55.000 piccole e medie imprese per un totale di 309.000 addetti diretti. La pandemia…

Acquisto online di prodotti second hand: sono 23 milioni gli Italiani che nel 2020 hanno comprato o venduto oggetti usati


VIEW POST

View more
Progetti Ricerca

Second Hand Economy: quali sono i comportamenti di acquisto degli italiani

on
Luglio 7, 2022

Il mercato dell’usato è una forma di economia circolare che presenta oggi numeri in crescendo. Tra le motivazioni, non solo la sostenibilità ma anche il risparmio.
Il cosiddetto “second hand”; “di seconda mano”, sta crescendo sempre di più, facendosi largo spazio soprattutto tra i giovani e giovanissimi che già sono…

Nano e microplastiche


VIEW POST

View more
Approfondimenti

Microplastiche e nanoparticelle nel corpo umano: arrivano tramite i vegetali

on
Giugno 30, 2022

Ultimamente se ne parla molto. Le nano e le microplastiche sono delle insidie presenti ovunque, ma cosa sono esattamente? Scopriamolo attraverso il racconto di uno studio dell’Università di Catania.

 

 

Con i termini “nanoplastiche e microplastiche” ci riferiamo a dei minuscoli pezzi di materiale plastico, dalle dimensioni comprese tra gli 0,0001…

Incubatore Futurea Seed Call per starup innovative ad Acireale, Catania, Sicilia


VIEW POST

View more
Trend

Futurea Seed: al via la prima Call per startup innovative

on
Giugno 29, 2022

Al via la prima Call per Startup di Futurea Seed, il programma di incubazione dedicato alle startup che sviluppano soluzioni e servizi applicati alla tecnologia e al digitale. Il progetto vede protagonista Futurea, società attiva nel panorama del Venture Investing italiano, che punta a valorizzare il potenziale dei progetti…

Pianeta green


VIEW POST

View more
Progetti Ricerca

Riciclaggio avanzato: opportunità di crescita nell’economia circolare

on
Giugno 24, 2022

Scopriamo insieme cos’è il riciclaggio avanzano, in che modo può aiutare la sostenibilità e quali sono i tre limiti che attualmente stanno bloccando il suo sviluppo.

 

 

Con l’aumento dell’interesse per l’economia circolare, si stanno facendo spazio nuove tecnologie al servizio del riciclaggio dei rifiuti.

Sempre più industrie continuano ad allontanarsi dai…

Sostenibilità e redditività, perché possono e devono andare di pari passo


VIEW POST

View more
Approfondimenti

Sostenibilità e redditività: perché possono e devono andare di pari passo

on
Giugno 6, 2022

In quest’articolo approfondiamo la mancata connessione tra gli obiettivi sostenibili e il profitto, che spesso si verifica all’interno delle aziende, assieme ad alcune raccomandazioni per creare un solido legame tra le parti.

 

 

Un tempo,…

Passaporto digitale per l'economia circolare


VIEW POST

View more
Approfondimenti

Economia circolare e digitalizzazione: i big data potrebbero accelerarne il processo

on
Giugno 5, 2022

Ecco in che modo i big data potrebbero accelerare la transizione verso un’economia circolare: la soluzione in un passaporto digitale.

 

 

Alcuni degli obiettivi dell’economia circolare sono la riduzione dei rifiuti e delle discariche, il contrasto dell’inquinamento dei mari e l’allungamento del ciclo di vita dei prodotti.

Ogni giorno, sempre più politiche…

Cerca: