Blog
Agritech: un settore in costante evoluzione. Ma quali sono le nuove frontiere?
Tra i best cases italiani di applicazioni innovative nell’Agritech ci sono Hiweiss, BugsLife, Cantine di Venosa e Parapini Agriculture. …
Leggi tutto
Siccità: l’Italia sta soffrendo. Cosa ci aspetta? Intervista a Stefano Mariani
Stefano Mariani, matematico e ricercatore all’ISPRA, ha fornito a Osservatorio Economia Circolare una panoramica dello scenario presente e futuro delle…
Leggi tutto
La macchina trita-rifiuti di Frieco selezionata per il Circular Cities ClimAccelerator
In tema di “carbon neutrality” i traguardi da ottenere sono molto ambiziosi se si pensa che il Green Deal europeo…
Leggi tutto
Moda: un settore che ha bisogno della digitalizzazione per essere sostenibile
5G, realtà aumentata, blockchain, intelligenza artificiale: strumenti oggi essenziali per innovare i distretti tessili italiani. Manifattura e tessile sono, da…
Leggi tutto
Second Hand Economy: quali sono i comportamenti di acquisto degli italiani
Il mercato dell’usato è una forma di economia circolare che presenta oggi numeri in crescendo. Tra le motivazioni, non solo…
Leggi tutto
Microplastiche e nanoparticelle nel corpo umano: arrivano tramite i vegetali
Ultimamente se ne parla molto. Le nano e le microplastiche sono delle insidie presenti ovunque, ma cosa sono esattamente? Scopriamolo…
Leggi tutto
Futurea Seed: al via la prima Call per startup innovative
Al via la prima Call per Startup di Futurea Seed, il programma di incubazione dedicato alle startup che sviluppano soluzioni…
Leggi tutto
Riciclaggio avanzato: opportunità di crescita nell’economia circolare
Scopriamo insieme cos’è il riciclaggio avanzano, in che modo può aiutare la sostenibilità e quali sono i tre limiti che…
Leggi tutto
Sostenibilità e redditività: perché possono e devono andare di pari passo
In quest’articolo approfondiamo la mancata connessione tra gli obiettivi sostenibili e il profitto, che spesso si verifica all’interno delle aziende,…
Leggi tutto
Economia circolare e digitalizzazione: i big data potrebbero accelerarne il processo
Ecco in che modo i big data potrebbero accelerare la transizione verso un’economia circolare: la soluzione in un passaporto digitale….
Leggi tutto
Tutte le idee per incorporare i principi dell’economia circolare nei team IT
Come rendere le aziende più sostenibili implementando i principi dell’economia circolare nei loro team IT. Vediamo, inoltre, a che punto…
Leggi tutto
Quali sono i prodotti cosmetici che contengono microplastiche: la ricerca di Greenpeace
Scopriamo insieme tutti i dettagli del rapporto di Greenpeace sulle microplastiche contenute nei principali marchi di prodotti cosmetici. Una delle…
Leggi tutto
Al via la prima edizione della Fenice CONAI per il giornalismo ambientale giovane
Scopriamo insieme l’opportunità offerta dal CONAI, il consorzio nazionale imballaggi, ai giornalisti che scrivono di sostenibilità. In palio un premio…
Leggi tutto
L’Overshoot Day 2022 in Italia è caduto il 15 maggio: cresce l’ansia di preservare il pianeta
In quest’articolo ti sveliamo cos’è Overshoot Day 2022, quando è caduto in Italia e ti illustriamo dei modi per preservare…
Leggi tutto
Come risparmiare in bolletta: il vademecum diffuso da AIE
Secondo un’analisi trimestrale sul sistema energetico italiano condotta da ENEA, nel 2021 i consumi energetici, in Italia, sono aumentati dell’8%…
Leggi tutto
Sostenibilità e lotta al greenwashing, il caso di illycaffè
Scopriamo insieme cos’è il greenwashing, qual è il giusto modo di fare pubblicità sostenibile e la realtà green di illycaffè….
Leggi tutto
Economia circolare, il ruolo dell’architettura 3D nella costruzione delle case sostenibili
Ecco qual è il ruolo fondamentale ricoperto dall’architettura 3D, che stampa case sostenibili e autosufficienti a livello energetico. Negli ultimi…
Leggi tutto
Economia circolare: ancora tanta la strada da fare ma l’Italia è tra i Paesi leader dell’UE
Nel settore dell’economia circolare c’è ancora tanta strada da fare, ma l’Italia si afferma nella top 5 dei Paesi dell’Unione…
Leggi tutto
Economia circolare: le imprese italiane aprono le porte alle università
Scopriamo insieme come la sostenibilità sia il vero filo conduttore tra le aziende e le scuole di ogni ordine in…
Leggi tutto
3 bandi per le imprese nel 2022: contributi per innovazione e sostenibilità
Ecco 3 bandi che nel 2022 potranno agevolare l’innovazione, la sostenibilità e la transizione verso l’economia circolare della tua impresa….
Leggi tutto
Come rendere gli e-commerce più sostenibili riducendo il loro impatto sull’ambiente
Scopriamo insieme in che modo gli e-commerce hanno un impatto sull’ambiente e come renderli sostenibili nel 2022. L’integrazione del concetto…
Leggi tutto
Come l’economia circolare ridurrà la nostra dipendenza dalle importazioni
Risolvere la crisi energetica e ridurre la dipendenza dalle importazioni con la transizione verso l’economia circolare. Investire nell’economia circolare per…
Leggi tutto
Tutto sulle batterie delle auto elettriche: dall’estrazione al riciclo
Tutto sulle batterie delle auto elettriche: dall’estrazione di materie prime al riciclo, fino ad arrivare ai progetti di ricerca dell’UE….
Leggi tutto
Bimora è la realtà toscana che rivolge l’attenzione ai rifiuti di plastica e lattine
Parla Sophie Ravel, responsabile di Bimora che spiega come funzionano i macchinari per contrastare i rifiuti di vetro e plastica…
Leggi tutto
Reware, cooperativa sociale che limita l’impatto ambientale
Reware, l’officina informatica ecosostenibile che recupera rifiuti elettronici e riduce l’impatto ambientale Allungare il ciclo di vita di apparecchiature elettroniche?…
Leggi tutto
L’associazione Emmaus, modello di economia circolare e provocatori di cambiamento
Intervista al presidente di Emmaus Palermo, dall’attività di recupero e di riuso di merce usata. Un esempio di economia circolare…
Leggi tutto
Padmed, la startup accelerata da Orange Lab che promette di rivoluzionare la sanità in Italia
Padmed, la startup accelerata da Orange Lab che promette di rivoluzionare la sanità in Italia smaterializzando i device sanitari con…
Leggi tutto
Il Green deal Europeo, una lotta globale contro i cambiamenti climatici
La nascita del Green deal europeo, gli obiettivi della Commissione Europea e riportare la biodiversità entro il 2030 Si parla…
Leggi tutto
Carmina Campus, capi di alta moda Green e con una etica sociale
Carmina Campus, la moda etica rispettosa dell’ambiente e impegnata nel sociale, un progetto di Ilaria Vetturini Fendi Può un brand…
Leggi tutto
Dagli scarti di agrumi a capi di moda: la storia di Orange Fiber
Da startup a PMI, dalle scorze di agrumi a vestiti ecosostenibili, una storia siciliana di economia circolare E’ possibile realizzare…
Leggi tutto
Dagli scarti della natura alla carta: la storia dell’azienda Favini
I pionieri dell’economia circolare, l’azienda storica nella produzione della carta e la trasformazione degli scarti in nuova materia prima Parola…
Leggi tutto
Economia circolare: cos’è e storia di questo modello di produzione
Definizione di economia circolare e le più importanti correnti di pensiero: dalla Cradle to cradle alla blue economy. Quando si…
Leggi tutto
Dal vecchio al nuovo, tutto si trasforma: i laboratori di Proxima
Il laboratorio sartoriale, la tecnica del Patchwork, gli scarti tessili e la rielaborazione del nuovo, un esempio di economia circolare….
Leggi tutto
Casa Talìa, progetto ambizioso di ecosostenibilità in provincia di Ragusa
Da vecchi ruderi a dimore slow living: la riqualificazione di nuove strutture grazie alla bioarchitettura ed ecosostenibilità. Parola chiave, ecosostenibilità….
Leggi tutto
Uptitude, dalla passione per gli sci alla realizzazione degli occhiali
Ermanno e Filippo hanno dato vita nel 2014 a una nuova realtà di economia circolare. Ecco il racconto di Uptitude….
Leggi tutto
2,6 miliardi di euro per finanziare i progetti del pnrr
Pubblicati il 15 ottobre 2021 sette bandi per il pnrr, lo sviluppo dell’economia circolare, che destano dubbi e perplessità. Nell’ottobre…
Leggi tutto
Ecco come superare gli ostacoli che frenano l’innovazione in Italia
A che punto siamo con l’economia circolare in Europa e le dichiarazioni del Presidente del CEN, Edo Ronchi, sull’innovazione in…
Leggi tutto
Economia circolare: ripensare il design può trasformare il mondo?
Che si tratti di isole di spazzatura nell’oceano o dei 40 milioni di pneumatici usati nel deserto del Kuwait visibili…
Leggi tutto
L’implementazione dell’economia circolare nelle aziende: la gestione sostenibile delle risorse umane
L’implementazione di pratiche sostenibili e dell’economia circolare è una sfida sia per la ricerca che per i diretti operanti nell’ambito…
Leggi tutto
Gestione dei rifiuti e life cycle thinking: un’analisi sul futuro dell’economia circolare
Parliamo di gestione dei rifiuti e di life cycle thinking partendo da un’analisi sul futuro dell’economia circolare. Gli ultimi studi…
Leggi tutto
Il report della California sui posti di lavoro nell’economia circolare è un esempio per l’Italia
Il report della California sui posti di lavoro nell’economia circolare è un esempio per l’Italia Ciò che sta succedendo nell’estremo…
Leggi tutto
L’Europa verso la sostenibilità alimentare: dal Green Deal al Farm to Fork
L’Europa verso la sostenibilità alimentare: dal Green Deal al Farm to Fork Parola chiave: sostenibilità alimentare. Le organizzazioni internazionali che…
Leggi tutto